Chi Sono

Sono un medico otorinolaringoiatra.

Ho sempre cercato di guardare più al paziente che alla malattia.

Per fare questo occorre una visione ampia della medicina non limitandosi alle conocenze della propria branca ma arricchendole con il sapere che viene da esperienze diverse.

Ho avuto la fortuna di provenire dall’Anestesia e Rianimazione, con le sue solide basi di fisio-patologia e farmacologia, e dal mondo della Medicina alternativa, in particolare Medicina Tradizionale Cinese, fitoterapia ed Omotossicologia.

Questi studi mi hanno consentito di comprendere come occorra molta umiltà ed apertura mentale perchè a volte altre branche della nostra medicina ufficiale, così come da altre medicine, possono offrire strumenti di conoscenza e di cura altrimenti non disponibili.

Credo nella specializzazione ed io stesso mi sono specializzato in settori, quali la chirurgia dei seni nasali e la vestibologia ad es., perchè penso che non si possa più sapere tutto di tutto ma il più possibile di quello di cui ci occupiamo, data la vastità delle conoscenze mediche attuali.

Penso però anche che occorra guardare al di fuori del nostro orticello per cogliere segnali ed informazioni che possono essere indispensabili.

Infine, come mi ha insegnato un mio grande amico e collega una volta, penso che il medico non possa più ragionare nei confronti dei pazienti in termini di “I cure” (io curo) ma di “I care” (io mi prendo cura).

Solo così il medico si può riappropriare della sua veste originale e tornare all’antico detto che “il medico deve guarire qualche volta, alleviare spesso, confortare sempre”.