Esperienze e competenze

Il Dr. Lanzi ha maturato numerose esperienze in Ospedali in Italia e all’estero. Fin da studente di Medicina ha effettuato un tirocinio di un mese presso la 2a Clinica Chirurgica dell’Università di Vienna.

Chirurgia funzionale endoscopica dei seni nasali (FESS-Functional Endoscopic Sinus Surgery)

Assoluto a pioniere in Umbria, ha introdotto la chirurgia endoscopica dei seni nasali (FESS) dopo numerose esperienze in Italia e all’estero. Ha effettuato corsi presso la prestigiosa Università di Graz (Austria), sotto la guida del Prof. H.Stammberger  e Barcellona (Dr.Kadiri-Prof. Bernal-Sprekelsen). In Italia, tra gli altri, si è formato alla scuola di alcuni tra i più noti esperti del settore quali il Prof.Castelnuovo (Pavia), il Dr. E.Pasquini (Bologna), il Dr.Dragonetti (Milano).

Con la FESS si è completamente rivoluzionata la diagnosi e il trattamento chirurgico delle malattie dei seni nasali (sinusiti-polipi) sostituendo le vecchie metodiche operatorie del 1800 con la moderna tecnica, più efficace e completa, riducendo così sia il dolore post-operatorio che la durata della degenza.

Per le sue competenze nel campo delle malattie del naso e dei seni paranasali il Dr.Lanzi è stato nominato Responsabile dell’U.O. di Chirurgia endoscopica dei seni nasali dell’ASL Altotevere Umbro

Vestibologia e Disturbi dell’equilibrio

Fin dall’inizio della sua carriera di otorino il Dr.Lanzi si è occupato di diagnosi e terapia delle vertigini conducendo l’ambulatorio di vestibologia dell’Ospedale di Città di Castello. Alla sua formazione di vestibologo hanno contribuito numerose esperienze presso prestigiose strutture come l’Università di Modena (Prof. Giorgio Guidetti) e in molte altre sedi tra cui i corsi di Leonardo Manzari e Ian Courthoys e con il Prof.Ulmer. Di particolare valore le esperienze maturate con l’équipe di Atlanta (USA) diretta da Ronald Tusa e Susan Herdman nel campo della rieducazione vestibolare

Chirurgia funzionale ed estetica del naso (Rinosettoplastica)

Il Dr. Lanzi ha introdotto presso l’Ospedale di Città di Castello la chirurgia estetica del naso (rinoplastica) insieme alle tecninche più recenti di settoplastica. Maturato alla Scuola del Prof. Valerio Micheli-Pellegrini   (Vittorio Veneto-Nizza), negli anni ’90 ha effettuato uno stage presso il Reparto di Chirurgia Plastica dell’Hôpital Foch di Parigi (Prof. Ozun, Dr.ssa Krastinova) completando la sua formazione con la partecipazione, sempre a Parigi, alle sedute operatorie di Chirurghi di fama internazionale quali i Proff. Guy Jost e Prof. Gilbert Aiach .

Patologie da russamento e apnee nel sonno

Dopo un intenso periodo di formazione in varie sedi tra cui la scuola di Forlì del Prof. Vicini, il Dr.Lanzi ha gestito l’ambulatorio di otorinolaringoiatria per lo studio e la terapia dei disturbi respiratori del sonno, in collaborazione con il Servizio di Medicina del Sonno dell’ASL dell’Altotevere Umbro.

Chiurugia odontostomatologica

Fin dall’inizio della sua attività il Dr. Lanzi ha gestito l’ambulatorio di chiurugia odontostomatologica del Reparto effettuando migliaia di interventi di chirugia del cavo orale (tumori e neoformazioni varie, estrazioni dentarie difficili, ottavi inclusi)

Anestesia e Rianimazione

Dopo la Laurea ha effettuato il Tirocinio in Anestesia e Rianimazione presso l’Ospedale di Sansepolcro al termine del quale ha preso servizio come Assistente di ruolo presso il Reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Città di Castello specializzandosi nel 1984 nella stessa disciplina

Medicina Tradizionale Cinese e Medicine Complementari

L’apprendimento della Medicina Tradizionale Cinese è stato compiuto al Corso triennale di Agopuntura Tradizionale Cinese presso la Scuola Italiana di MTC di Bologna.
Successivamente ha effettuato il Corso biennale di Fitoterapia Cinese presso la stessa Scuola, ed ha studiato la tecinca del Qi Gong con la celebre Dr.ssa cinese Ma Xuzhou.

Il Dr.Lanzi ha praticato ininterrottamente la Medicina Tradizionale Cinese per oltre 30 anni accanto alla sua attività di medico ospedaliero otorinolaringoiatra, integrando le conoscenze della medicina ufficiale con quelle delle medicine complementari incluso fitoterapia ed omotossicologia.

Nel 2004, come esperto di Medicina Tradizionale Cinese ha partecipato, in qualità di referente aziedale dell’ASL Altotevere Umbro, alla Commissione preparatoria alla stesura della Legge Regionale Umbra che regolava l’istituzione, negli Ospedali della Regione, degli ambulatori di Medicina Integrata con lo scopo di conciliare la pratica della Medicina Ufficiale con le Medicine Complementari.

Su incarico dalla Azienda Sanitaria Altotevere Umbro ha partecipato al Corso biennale della SIMAISS (Scuola Superiore di Medicina Integrata) indetto dalla Regione Umbria per poter operare negli Ambulatori di Medicina Integrata istituiti dalla Legge Regionale.

In qualità di esperto è stato invitato a numerose trasmissioni televisive sull’argomento dell’Agopuntura

Attività didattica

Il Dr. Lanzi è stato per molti anni docente di Otorinolaringoiatria alla Scuola Infermieri dell’Ospedale di Città di Castello

La realtà attuale

Attualmente il Dr.Lanzi svolge la sua attività come libero professionista ed è consulente ORL delle Terme di Fontecchio – Città di Castello (PG). Il Dr. Lanzi è membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale e della Società Italiana di Vestibologia